“Se il professore Egidio Cumia con le sue dichiarazioni, in nome e per conto di una sparuta rappresentanza del corpo docente, vuole tirarci dentro la polemica sulla statalizzazione del Liceo Linguistico “A. Lincoln”, non ci riesce. Ma vista l’occasione che si presenta, riteniamo per l’ennesima volta, con la speranza che sia l’ultima, di fare chiarezza sulla posizione delle organizzazioni sindacali: L’attività messa in atto dalla classe politica che governa la Provincia Regionale di Enna è risultata più volte discutibile ed il sindacato confederale non ha mai lesinato critiche ma, sulla problematica legata alla statalizzazione del Liceo Linguistico “A. Lincoln”
|
Leggi tutto...
|
Le sottoscritte OO.SS., comunicano con la presente che giorno 27 giugno 2012, dalle ore 10,30 alle ore 14,00, è indetta un’assemblea provinciale dei precari degli Enti Locali e del Sistema Sanitario Regionale. I lavori assembleari si svolgeranno presso la sala Cerere del Comune di Enna, pertanto, la presente vale come richiesta di permesso per partecipazione all’assemblea. I Sindaci della Provincia, il Presidente della Provincia Regionale di Enna ed il Direttore Generale dell’A.S.P. Nº4, sono invitati a partecipare ai lavori, preso atto che presso la sede regionale dell’ANCI è stato siglato un protocollo d’intesa che vede coinvolti i Sindaci e le federazioni di CGIL, CISL, UIL
|
Leggi tutto...
|
“Il 5, 6 e 7 marzo 2012 siamo chiamati a vivere un momento di grande impegno, in totale autonomia ed in assoluta liberta: il rinnovo della rappresentanza sindacale unitaria nei comparti delle autonomie locali e della sanità. In primis, voglio ringraziare, a nome di tutta la segreteria provinciale, tutte le lavoratrici ed i lavoratori che si sono candidati nella nostra lista, che si impegneranno nelle commissioni elettorali, che faranno gli scrutatori di seggio e che dunque saranno impegnati in prima linea in questo importantissimo e delicato momento elettorale.
|
Leggi tutto...
|
|
In merito alla vicenda del commissariamento della Camera di Commercio di Enna ed in seguito alla nota delle associazioni, scaturita dal fatto che con le precedenti dichiarazioni sono stati toccati nervi sensibili , causando una reazione scomposta, si intende precisare che nessuno intende mettere in dubbio che il consiglio della Camera di Commercio abbia svolto i suoi compiti nel rispetto della legge , ma e' evidente che diversi soggetti ,che oggi hanno avuto una reazione isterica , considerano questi organismi esclusivamente come centro di potere. Per quanto riguarda l'attacco gratuito fatto a Tommaso Guarino, nella qualità di componente
|
Leggi tutto...
|
I disastri causati dall’ennesima alluvione che ha compito il 22 novembre u.c. alcune comunità della fascia tirrenica del messinese, se da un lato mette a nudo la fragilità del territorio ed il dissesto idrogeologico dall’altro testimoniano il fondamentale apporto dei lavoratori forestali dell’antincendio Sicilia a sostegno delle popolazioni colpite. Ugl agroalimentare esprime un ringraziamento sincero a tutti quei lavoratori forestali, intervenuti da tutta la Sicilia, che in questi giorni si sono adoperati e continueranno a farlo per supportare la protezione civile e le istituzioni interessate nel difficile compito di mettere in sicurezza il territorio interessato.
|
Leggi tutto...
|
La UIL ha da tempo elaborato una propria vertenza generale riguardante il pubblico impiego ed ha volutamente atteso l’approvazione da parte del Parlamento della manovra. La vertenza del Pubblico Impiego della UIL nasce come opposizione alle politiche governative che hanno prodotto gravissimi danni e pregiudizi alla Pubblica Amministrazione e punito in modo iniquo i lavoratori pubblici ed i fruitori dei servizi, cittadini ed imprese: - esternalizzazioni e privatizzazioni di servizi e funzioni che aumentano i costi e le possibilità di infiltrazioni della malavita nel sistema degli appalti, con aumento della illegalità;
|
Leggi tutto...
|
Anche se il Il Governo ha accolto la nostra richiesta di stralciare la norma che avrebbe causato un danno al personale che aveva riscattato la laurea ed il servizio militare. Cisl e Uil mantengono una forte critica e preoccupazione sull’impianto generale della manovra, ma nel contempo sono impegnati a far recepire al Governo ed al Parlamento le proprie proposte per rendere la manovra più coerente rispetto all’obiettivo del rientro finanziario e meno odiosa rispetto ai costi e agli interventi penalizzanti per lavoratori e pensionati. Per sostenere queste richieste CISL e UIL proclamano la mobilitazione generale e per quanto riguarda la provincia di Enna
|
Leggi tutto...
|
|
|
<< Inizio < Prec. 1 2 3 4 Succ. > Fine >>
|
Pagina 1 di 4 |